
Scorpione
Questo segno è rappresentato da un animale esistente in natura, lo scorpione, un aracnide velenoso capace di vivere sotto terra, nei boschi, nelle montagne, adattandosi a varie condizioni climatiche per la propria sopravvivenza.
Le caratteristiche che contraddistinguono questo segno sono profondità, magnetismo, adattamento strategico ed introspezione, tuttavia potrebbe scendere nei lati ombra mostrandosi in maniera cupa, ambigua e conflittuale.
Lo scorpione infatti, quando messo alle strette, si punge da solo piuttosto che esser predato, pertanto può esserci un atteggiamento un po’ orgoglioso, vendicativo e persino autodistruttivo. Tuttavia i nati del segno possiedono una grande capacità di trasformazione, proprio come l’animale è capace di effettuare la muta.
Il segno è legato al cuore dell’autunno, stagione dove le foglie cadono e lasciano i rami spogli, dove la luce diviene sempre più fioca a favore del buio. È anche il momento in cui il seme di grano viene seminato e dovrà sopravvivere alla stagione, sepolto nel terreno più umido e freddo, senza luce, ma con la promessa di una rinascita futura.
Chi nasce sotto questo segno è chiamato ad analizzare le proprie emozioni per elevarsi, come anche ad effettuare una trasformazione interiore che poi si rifletterà anche all’esterno.