Cancro

Questo segno è rappresentato da un granchio, un crostaceo dall’atteggiamento un po’ schivo che presenta un carapace protettivo e un movimento laterale.

In correlazione ad alcune delle caratteristiche dell’animale presente in natura, i nati sotto il segno del Cancro si sentono a proprio agio quando si trovano in contesti a loro famigliari, ma tendono a stare sulla difensiva quando sono al di fuori della propria zona di comfort.

La forte suscettibilità caratteriale e l’atteggiamento poco frontale sono controbilanciati dalla capacità di sentire emotivamente l’altro, dalla capacità di accudimento e da un animo ricco di emozioni fluttuanti come l’acqua del mare.

Il segno è associato all’inizio dell’estate, quando il sole col suo caldo abbraccio avvolge le spighe di grano facendo sì che i loro fiori diventino chicchi. La spiga porta quindi a maturazione i suoi frutti, ovvero il grano stesso, ed è pronta a riposarsi in attesa della stagione successiva. Il segno infatti è connesso alla gestazione, alla fecondazione e alla riproduzione.

A livello karmico chi nasce sotto questo segno è tenuto a dare ascolto alle proprie emozioni, a sviluppare la propria tenerezza, a prendersi cura del proprio clan, a crearsi un nucleo famigliare o a fare tesoro delle proprie radici famigliari.